Sa Stiddiosa

Foto Sa Stiddiosa 7

La parete gocciolante è un luogo incontaminato e selvaggio a 300 metri d’altitudine, immerso nella stretta valle del Flumendosa ricoperta da boschi di lecci. Per raggiungerlo percorrerai un lungo tratto di sterrato, poi, parcheggiata l’auto, proseguirai a piedi – con scarpe da trekking – per circa un chilometro di discesa lungo una mulattiera ricavata sul fianco della valle tra corbezzoli e fillirea. In basso scorre lentamente il fiume, chiuso a valle da una diga che forma il lago Flumendosa.

Il nome significa letteralmente ‘gocciolante’ e deriva da is stiddius, ossia l’effetto delle gocce d’acqua che cadono, e – in questo caso – creano una cascata. Anzi, più che cascata, una ‘pioggerella’, uno sgocciolio fitto fitto, che scende da una sorgente carsica soprastante. Le gocce precipitano lungo un’imponente parete rocciosa levigata, perpendicolare all’alveo del fiume, caratterizzata da enormi concrezioni calcaree – depositate dal continuo scorrere dell’acqua – e ampiamente ricoperta da piante idrofile, soprattutto capelvenere. L’acqua sorgiva si divide in mille rivoli deviata da concrezioni e vegetazione, il risultato è la fitta pioggerellina, che precipita con uno ‘stillicidio’ denso in inverno e ‘pacato’ d’estate. Termina la caduta in un laghetto d’acqua verde smeraldo ai margini della sponda destra del fiume, dove nella bella stagione potrai fare il bagno mentre assisti allo spettacolo.

Foto Sa Stiddiosa 7

Non perderti i nostri eventi!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Language »
Skip to content